Netiquette per la Didattica a Distanza

Quali accortezze possiamo prendere durante le videolezioni?
Ecco qualche spunto…

AMBIENTE ADEGUATO

E’ bene scegliere un ambiente tranquillo e in condizioni di luce adeguate, cercando di evitare il verificarsi di situazioni rumorose o di disturbo (televisori accesi, elettrodomestici in funzione, ecc..)

AUDIO E VIDEO

Controllare per tempo che gli strumenti necessari all’attività di didattica a distanza funzionino correttamente (microfono, videocamera, computer..).

PUNTUALITA’

Come negli appuntamenti in presenza, è buona norma rispettare l’orario.

RISPETTARE IL PROPRIO TURNO

Come in una conversazione in presenza si parla uno alla volta, quindi il microfono va attivato solo quando è il momento del tuo intervento. Rispetta il tuo turno seguendo le indicazioni dell’insegnante.

RISPETTO DELLA PRIVACY

La videolezione può essere registrata solo per motivi didattici, dopo aver chiesto il permesso a tutti i partecipanti. E’ VIETATO diffondere foto, audio o video della lezione se non espressamente concordato con l’insegnante e con i partecipanti.